

Nicolayd 2° Festival della Cooperazione Sociale
“L’Imprenditoria incontra il Sociale”
Ritorna anche quest’anno il 9 Marzo per la sua seconda edizione “Nicolayd, Festival della Cooperazione Sociale”.

Cos'è APA?
Chi era Nicolay
Nicolay Catania è stato il nostro fondatore, un uomo instancabile, donatore seriale di abbracci e di serenità, un uomo che ha donato tutte le sue energie per ascoltare e supportare il prossimo. Psicologo di professione, ha ricoperto numerose cariche ufficiali nel campo del sociale. Maggiori informazioni sul suo percorso e sul suo impegno sociale possono essere consultati nella pagina a lui dedicata.
Il Festival
Le finalità
Proseguire l'opera del nostro fondatore
Aggregare in un network
diverse realtà sociali
La prima edizione del Festival ha fatto incontrare tra loro svariate realtà associative che operano in ambito sociale, nello stesso ambito è stato lanciato il bando per il 1° Premio Nicolay Catania, grazie alla collaborazione con il Kiwanis Club Palermo Cibele e l’Associazione I.D.E.A., che quest’anno premierà l’associazione che avrà presentato il progetto più vicino ai valori sostenuti nel tempo dal nostro fondatore.
Creare nuovi canali
di comunicazione
La seconda edizione mantiene finalità e obiettivi dello scorso anno, ma con una novità: quest’anno, oltre alle associazioni, alle istituzioni e alla cittadinanza, accoglierà una folta rappresentanza di imprenditori che potranno incontrare molte delle realtà che operano nel sociale ed avvicinarsi al mondo del terzo settore alla ricerca di concrete possibilità di cooperazione.
Far emergere nuove
iniziative e collaborazioni
Una prova concreta di collaborazione sarà proposta dalla stessa Ass. A.P.A., che inviterà 8 imprenditori a sostegno della realizzazione del progetto “Ricordati di Te” che accompagnerà 8 donne vittime di violenza domestica, attraverso un percorso di consapevolezza di sé e rinascita personale. Allo stesso tempo, altre realtà imprenditoriali verranno invitate per attivare tirocini inclusivi a favore delle stesse donne.
Il Programma
L’Imprenditoria incontra il Sociale
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 da𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯:𝟬𝟬
𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗭𝗶𝘀𝗮 – 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗦𝗲𝘁𝗮
La conferenza “L’Imprenditoria incontra il Sociale” presentata da Sara Priolo, oltre agli interventi istituzionali, darà spazio alla presentazione di nuovi progetti previsti per il 2025 e a diverse performance in tema con l’argomento.
Verrà presentato il trofeo Nicolay Catania, da parte della curatrice d’arte Carla Tocchetti, opera dell’Artista Ignazio Campagna.
Avrà luogo l’assegnazione del Premio Nicolay Catania 2025, membri della giuria saranno
Cristian Catania – presidente di giuria
Fausto Giambra – Ass. IDEA
Rosalba Contentezza – PLP
Saverio Tallarita – Kiwanis Club
CESVOP
Spazio anche allo spettacolo con l’esibizione delle “Ladies Show”, 30 donne del Progetto coreografico di Claudia Sortino, direttrice artistica dell’Asd Arte Benessere e cultura e delle “Coriste per Gioco”, dirette dalla Maestra del Coro Monica Faja, un ensemble di 56 performers che canteranno per le donne Afghane
L’evento si terrà dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nella Sala Vittorio De Seta presso i Cantieri Culturali della Zisa
Durante la mattinata verrà offerto un coffee break e alla fine della mattinata un aperitivo conviviale.
L’ingresso è libero ma vi invitiamo a farci pervenire la vostra prenotazione al numero +39 329 063 3220 solo su whatsapp , oppure inviando una mail a info@apaweb.org
Addetta stampa
Milvia Averna
Vi ringraziamo anticipatamente per la vostra attenzione e contiamo ancora una volta sulla Vostra presenza e partecipazione.
Gli ospiti
Istituzioni, associazioni del territorio,
artisti e personalità
illuminino ancora il futuro
Istituzioni
Le figure istituzionali che hanno confermato il loro supporto e la loro presenza
Il sindaco di Palermo
Prof. ROBERTO LAGALLA
Cav. SARA FAVARO’
Scrittrice I Artista I Giornalista I Criminologa
ROSI PENNINO
Assessore Politiche Sociali Comune di Palermo
GIUSEPPINA IDA ELENA GIUFFRIDA
Presidente CUG Comitato Unico di Garanzia Regione Siciliana
SIMONA SILVESTRO
Portavoce COPPEM
Comitato per il Partenariato Euromediterraneo dei Poteri Locali e Regionali.
FRANCESCO LO CASCIO
Portavoce Consulta della pace
GAETANA D’AGOSTINO
Presidente Ordine degli Psicologi
ROSALBA CONTENTEZZA
Vicepresidente regionale PLP (Psicologi Liberi Professionisti)
A.G.C.I.
Associazione Generale Cooperative Italiane
LUIGI SCHILLACI
Presidente Regionale Commercio Confederazione Nazionale Artigiani e Imprenditori d’Italia
MARIA LETIZIA DI LIBERTI
Dirigente Generale
Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali Regione Siciliana
Cesvop
Centro servizi per il volontariato di Palermo ETS
Dipartimento Affari Extraregionali
Regione Siciliana
SILVANA GIACONE
Chair Club Kiwanis Grandi Eventi Distretto Italia / San Marino
Associazioni
Tutte le ODV, ONG e ONLUS che saranno presenti ai tavoli tematici e alla manifestazione
IL CARRO DI TESPI
SANT’ERASMO NAUTILUS ODV
AGCI
ARKE’
ASS. ODV PENSIAMO IN POSITIVO – Clown di Corsia
ComPa
CONSULTA DELLA PACE
FAE
IDEA
R.A.I.A.
PEOPLE HELP THE PEOPLE
CS INSIEME COOP SOCIALE
OFFICINA SOCIALE COPE
A.I.R.C. Associazione Italiana Ricerca sul Cancro
Ass. Noi Uomini a Palermo Contro la Violenza sulle donne
Associazione Crocerossine d’Italia Onlus -Responsabile per la Sezione di Palermo Anna di Marzo
CESIE Ets Gruppo T – ESSERE PONTI
Associazione Culturale UN CORI TUTTU U MUNNU, gruppo SIKELIA
Associazione Ali c’è
Associazione Paolo La Rosa Asd
Mediter Italia Ets
Artisti
Tutti gli artisti che hanno già aderito alla manifestazione e saranno presenti alla giornata del Festival
COCO’ GULOTTA
attore
Cav. SARA FAVARO’
Scrittrice e Poetessa
IL CARRO DI TESPI
Ensemble teatrale
“THE ROLLER COASTER”
Band
SIMONA DI VINCENZO E MARCO MODESTO
Musicisti
NUCCIO CASTELLINO
Cantautore
STEFANIA CASTELLINO
Pianista
RICCARDO SIMONCELLI
Musicista
PENSIAMO IN POSITIVO
Clown di Corsia
I nostri sostenitori
Club, Istituzioni e privati che sostengono con le loro donazioni la nostra attività



i nostri partner
Club, Istituzioni e privati che sostengono con il loro patrocinio la nostra attività





Informazioni
Indirizzi, orari e numeri utili
Locations
Ex Noviziato dei Crociferi
dalle 9:00 alle 13:00
Via Torremuzza, 20
90133 Palermo
Mappa
Casale San Lorenzo
dalle 19:30 alle 24:00
P.za Stazione S. Lorenzo, 17
90146 Palermo
Mappa
Costi partecipazione
Attività 9:30
Festival 19:30
Contatti
Per info e prenotazioni
Telefono
+39 3290633220
info@apaweb.org
Vuoi contribuire con una donazione?
Puoi effettuare un bonifico a queste coordinate
IBAN IT36I0623004609000015244546
CAUSALE SOSTEGNO PROGETTI APA 2025